Educare alla pace

Intervista su RaiPlay

Giornata mondiale degli umani 2019

Alessandro GhebreigziabiherOggi, 20 giugno, si celebra la Giornata mondiale del rifugiato, ricorrenza istituita nel duemilauno.
Ogni anno le Nazioni Unite propongono un tema differente e quest’anno è il seguente: #StepWithRefugees — Take A Step on World Refugee Day.
Può essere tradotto, o interpretato, in vari modi.
Un passo con rifugiati, ovvero un invito a camminare con loro nel giorno dedicato.
O, magari, mettendoci nei loro panni, per esempio, anche se solo per ventiquattro ore.
Esperienza che risulterebbe illuminante per un numero incalcolabile di persone, di questi tempi.
Tuttavia, sono anche persuaso che la suddivisione tra noi e loro andrebbe contestualmente messa da parte, ogni tanto, soffermandoci su quanto ci sia di comune, condiviso o pressoché identico in tutti i presunti, diversi schieramenti ci si collochi.
A cominciare dalle parole che dovrebbero dividerci.
Da tale riflessione, nasce questa storia (English version).

Come fare la presentazione di un libro? Noi le facciamo così

Teatro di narrazione e Storytelling italiano dal vivo

Spoken Word Poetry Italiano

Canzoni dal vivo

Digital Storytelling Italiano

Iscriviti ai video: